Calendario FATRO 2021

2021 LUPO ITALICO: 
UN AUGURIO PER TUTTI 
Dietro a una storia di successi c'è sempre un lavoro di squadra 

Ogni paese del mondo ha un animale simbolo: molti hanno aquile, tori e leoni, altri beccaccia di mare, “unicorno”, farfalla vanessa, carpa e perfino coccinella. L'Italia, come animale simbolo nazionale ha il Lupo Italico, che tra l'altro è quello geneticamente più antico. Infatti studi di biologia molecolare ed analisi genetiche di lupi di diverse epoche hanno dimostrato che il Lupo appenninico (Canis lupus italicus) è dotato di un aplotipo mitocondriale originale, non condiviso con cani e altri lupi ma presente nei lupi preistorici, più precisamente del Pleistocene Superiore. Contrariamente alla cattiva immagine creata dalle credenze popolari, il lupo vive in branchi con un'organizzazione molto simile alle strutture aziendali e sociali più efficienti, in cui il fine ultimo è il bene del gruppo. Disciplina e spirito di gruppo, flessibilità, capacità di adattamento, rapidità d’azione si condensano in una dote unica: la grande resilienza del lupo.

Dopo aver vissuto tutti un anno difficile, segnato dalla pandemia che ha colpito l’umanità in ogni continente, mostrando tutta la sua improvvisa e drammatica virulenza proprio in Italia, dove il Covid 19 ha fatto emergere, dai balconi agli ospedali, le nostre doti umane, culturali, scientifiche, ci piace dedicare questa agenda e il calendario 2021 alla nostra Italia e al suo “vecchio” lupo. Un animale sociale, capace di vivere e lavorare in gruppo e in grado di superare con grinta intemperie e avversità, tanto da saper abitare, come tutti noi, non solo nell’ambiente ma anche nella storia.

Pantera nera grande.jpg